Contratti e dinamiche dell'occupazione
Contratti e dinamiche dell'occupazione
Il Gruppo Bastogi privilegia l’applicazione di contratti di lavoro a tempo indeterminato. Il ricorso a contratti a tempo determinato o l’utilizzo di strumenti di flessibilità è limitato a situazioni straordinarie, con carattere di urgenza, o motivato dalla natura e durata dell’incarico. In particolare, nel settore alberghiero, per motivi legati al fluttuare su base stagionale e periodica delle necessità di personale, è frequente il ricorso a contratti a chiamata a tempo determinato. I lavoratori assunti con contratti a tempo determinato e a chiamata rappresentano comunque un bacino prioritario di reclutamento per le assunzioni a tempo indeterminato nell’organico del Gruppo.
La tabella mostra il numero di lavoratori assunti per tipo di contratto nel 2012 e 2011.
al 31 dic 2012 | al 31 dic 2011 | |||
Contratti a tempo indeterminato | 89 | 95 | ||
Contratti a tempo determinato | 7 | 7 | ||
Contratti a chiamata | 14 | 10 | ||
Al 31 dicembre 2012 nelle aziende del Gruppo l’81% dei lavoratori è assunto con contratto a tempo indeterminato, il 6% è assunto a tempo determinato, e il 13% con contratti a chiamata. Rispetto al 2011 resta stabile il dato dei tempi determinati, mentre c’è un calo percentuale dei contratti a tempo indeterminato (-4%), e un corrispondente aumento dei contratti a chiamata (+3%). La variazione è connessa alla necessità di far fronte ad una mancanza di personale creatasi nell’albergo di Napoli, temporaneamente risolta con un aumento dei contratti a chiamata.